Analisi Computerizzata del Passo – Baropodometria

Perchè è importante analizzare il proprio modo di camminare e studiare la biomeccanica del proprio passo?

L’esame baropodometrico, o baropodometria, è un’analisi della postura, eccellente per valutare la pressione con cui il piede appoggia sul suolo ed eventualmente capire come correggere la postura.

Attraverso questo esame è possibile stabilire se sussistono problemi di postura o deviazioni ortopediche, che compromettono la stabilità e l’equilibrio durante la camminata.

 

Questi sono 8 validi motivi per fare l’esame baropodometrico:

1. per sapere come si cammina e se lo si sta facendo in un modo corretto

2. per individuare se esistono difetti funzionali o di carico nella propria camminata

3. per confrontare la propria postura con i relativi parametri scientifici

4. per evitare possibili conseguenze dolorose alle articolazioni, che derivano in genere dal modo scorretto di camminare

5. per migliorare la postura del corpo in generale

6. per stabilire quale soluzione è ideale per coadiuvare nella risoluzione di dolore ai piedi, caviglie, ginocchia , anche e schiena.

7. per favorire il riallineamento delle occlusioni dentali, anche in concomitanza di trattamenti presso il proprio dentista (mascherine, bites, fili e faccette)

8. per migliorare l’esercizio fisico in fase di riabilitazione post-traumatica e per coloro che praticano attività sportiva

L’esame baropodometrico è un esame utile a rilevare patologie morfologiche del piede, come l’alluce valgo. Ma anche abitudini posturali scorrette che possono causare vari problemi su tutto l’organismo.

E’ altresì spesso consigliato ai bambini in età scolare e prescolare che soffrono di problemi di postura. Generalmente in questa fascia d’età ha uno scopo preventivo ma può aiutare ad individuare immediatamente i difetti e rieducare nella camminata, per evitare che sviluppino patologie in età adulta.

Come si svolge la Visita Baropodometrica?

Non si tratta di un esame invasivo, il corpo non è esposto a radiazioni e non necessita di nessuna preparazione specifica nei giorni precedenti. Si effettua a piedi nudi, salendo in posizione eretta su una pedana.

Step 1 analisi stabilometrica – 4 esami statici (di entrambi i piedi in posizione da fermi) per 4 diverse posture

Step 2 analisi baropodometrica dinamica singola impronta (mentre si cammina)

Step 3 analisi baropodometrica multipla del passo (mentre si cammina con diversi passi in sequenza)

Step 4 rilevazione dell’impronta del piede tramite strumento podografico

 

Come si interviene dopo l’esame?

Come abbiamo precedentemente spiegato una scorretta postura può causare disagi di varia natura a carico delle articolazioni e dei muscoli.

Mediante la misurazione dettagliata di ogni parametro relativo all’appoggio plantare, durante la postura statica e durante il cammino, è possibile intervenire in maniera mirata sui problemi a carico degli arti inferiori e schiena.

L’analisi stabilometrica su pedana elettronica permette il raffronto dei dati del paziente a distanza di tempo, potendo cosi valutare le evoluzioni di una patologia cosi come i miglioramenti legati ad un recupero o ad una terapia seguita.

Correggendo i carichi plantari mediante ortesi dedicate è possibile curare le conseguenze di traumi o di atteggiamenti posturali scorretti, ritrovando benessere sia nella postura statica che in quella dinamica.

L’utilizzo quotidiano di plantari ortopedici porta enormi benefici nei pazienti che hanno problemi a deambulare. Il plantare supporta il piede e lo aiuta ad appoggiare correttamente la pianta a terra, ristabilendo quindi l’equilibrio e limitando il sovraccarico delle articolazioni.

Inoltre i plantari sono consigliati in casi di disturbi posturali come la cervicale, il mal di schiena e la scoliosi per attenuare i piccoli traumi da impatto che si ripercuotono su tutto il corpo quando il piede appoggia al suolo in maniera scorretta; sono fortementi raccomandati in tutti i casi in cui si siano sviluppate patologie come tallonite, spina calcaneare, tendinite, fascite plantare, alluce valgo, metatarsalgia, neuroma di morton, dita a martello e per coadiuvare nell’appoggio corretto in caso di piede piatto e piede cavo.

Presso la nostra Clinica a Siena l’esito della visita baropometrica è consegnato immediatamente. A seconda dei risultati, potrebbe essere indicato l’utilizzo di Plantari Ortopedici su Misura, che realizziamo in tempo reale, in modo da fornire un servizio immediato e di usufruire dell’assistenza del nostro Specialista.

2 replies on “Analisi Computerizzata del Passo – Baropodometria

  • Pietro Coradeschi

    Sono interesssto.
    Abito a Grosseto.
    Queste sono indagini mediche condotte da personale medico?
    Cortesemente volete comunicarmi il costo di queste indagini e come prendere appuntamento?
    Grazie.

    Rispondi
    • De Biasio

      Assolutamente l’analisi baropodometrica è eseguita dal Tecnico Ortopedico/Posturologo presso la nostra clinica a Siena. Il costo della sola visita è 80€, mentre il costo della visita+realizzazione di plantari su misura (che sono realizzati subito post visita) è complessivamente di €180
      Le abbiamo inviato una mail per l’appuntamento

      Rispondi

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.