La lombalgia, comunemente nota come Mal di schiena,  è un disturbo molto frequente, spesso causato da un’alterazione dell’appoggio del piede che determina alcuni squilibri funzionali nel corpo.

La Lombalgia è caratterizzata da dolore, contrattura muscolare o rigidità tra il margine inferiore dell’arcata costale ed i glutei. Il dolore si può irradiare all’arto inferiore nella parte anteriore (cruralgia) o posteriore (sciatalgia)

lombalgia
La lombalgia è un problema di salute diffuso in tutto il mondo e rappresenta la più frequente malattia dell’uomo dopo il comune raffreddore

Si distingue in acuta o cronica a seconda della durata: Lombalgia Acuta: episodi che durano al massimo 3 mesi

  • Lombalgia Acuta: episodi che durano al massimo 3 mesi
  • Lombalgia Cronica: oltre i 3 mesi

Dal 2 al 7% delle forme acute diventano Lombalgia cronica

La lombalgia è un problema di salute diffuso in tutto il mondo e rappresenta la più frequente malattia dell’uomo dopo il comune raffreddore

Un cattivo appoggio plantare può causare il mal di schiena?

L’appoggio plantare è il punto di appoggio del nostro corpo, per intenderci la parte che tocca il terreno durante la camminata; di fondamentale importanza per la nostra salute il modo in cui avviene questo appoggio plantare, perché uno scompenso può causare problemi ai muscoli, alla colonna vertebrale e alle articolazioni.

Il corpo per sua natura è instabile, la superficie di appoggio è troppo poca per garantire un giusto equilibrio. A causa di questa instabilità, il nostro cervello, al fine di mantenerci in piedi e farci mantenere un buon equilibrio, è costretto a comandare ai nostri muscoli un lavoro maggiore, in alcuni casi eccessivo. Questo sforzo determina, una maggiore contrattura muscolare, soprattutto a livello di muscoli del collo e della schiena nel tratto lombare. La conseguenza è facilmente intuibile: problemi al collo e male alla schiena.

L’importanza dell’appoggio plantare nel dolore lombare

Quindi il nostro piede senza un supporto non ci può garantire l’equilibrio di cui abbiamo bisogno per evitare problemi e dolori, allo stesso modo un supporto non adeguato può portare ad uno squilibrio posturale. La soletta di cui sono dotate le scarpe moderne difficilmente è difficilmente di qualità, ovvero studiata per migliorare l’appoggio; spesso si limita ad essere semplicemente un supportino morbido dello spessore di qualche millimetro. 

Quello di cui invece ha necessità il piede è un supporto plantare che sostenga il nostro corpo durante la camminata e nello stare in piedi, per sopperire al nostro equilibrio evitando l’insorgere di dolori lombari, di contrazione muscolare e affaticamento in generale.

Per concludere abbiamo appurato che un appoggio scorretto si ripercuote non solo sul piede, ma anche sul ginocchio e su tutta la colonna vertebrale, determinando tensioni ed alterazioni che possono essere causa di dolori quali cefalea, sciatalgia, mal di schiena e dolore alle gambe.
Per questo motivo, la ricerca della corretta postura è fondamentale. Mantenere la schiena dritta e mantenere una postura equilibrata e bilanciata durante il giorno permette di alleviare e prevenire i mal di schiena e molti dei disturbi ad essa correlati.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.