Ho dolore ai piedi, meglio i Plantari o Solette?
La differenza tra le solette e i plantari, scopriamo di cosa si tratta
Siamo abituati, nel linguaggio quotidiano, ad utilizzare questi due termini come sinonimi, come se avessero lo stesso significato. In realtà esiste una notevole differenza tra le solette e i plantari, scopriamo di cosa si tratta.
Va anzitutto sottolineato che il compito di un plantare è diverso da quello della soletta.
Il plantare rientra nella categoria delle solette, ma è studiato, progettato e realizzato con correzioni ortopediche; può altresì trattarsi di un prodotto completamente personalizzato, quindi in questo caso si parla di plantare ortopedico su misura, e quindi unico.
Le soletta invece è un semplice oggetto, statico, che si frappone tra la suola della scarpa e il nostro piede, mentre il plantare è un elemento attivo, che ‘dialoga’ con il nostro piede, agendo in modo attivo sia sul piede che di riflesso sulla nostra postura complessiva.
E’ proprio l’etimologia della parola ‘plantare’, che sottolinea lo stretto legame con la pianta del nostro piede. Il plantare infatti si adatta alla pianta, mirando a compensare eventuali mancanze strutturali, a bilanciare il peso in modo migliore e a distribuirlo meglio, eliminando e correggendo diversi difetti posturali, fastidi e dolori.
Sono numerose le patologie che possono essere curate o corrette attraverso l’uso di un buon plantare: parliamo infatti di alluce valgo, metatarsalgia, piede piatto o cavo, dell’iperpronazione, fascite plantare, tendinite, spina calcaneare per citare quelle più diffuse.
Per ogni problematica è opportuno scegliere un plantare specifico differente, in grado di reagire nel modo giusto.
Le solette invece sono sostanzialmente prodotti semplici, non ortopedici, con la cui funzione principale è quella di ammortizzare il passo, andando così ad assorbire possibili traumi che i nostri piedi, caviglie e le ginocchia potrebbero subire durante lo sport o durante una semplice camminata.
Le solette servono quindi solo ad attenuare l’insorgenza di possibili problematiche, come tallonite, fascite plantare o infiammazioni muscolari e articolari spesso riscontrabili coloro che praticano sport.
Questa è in sintesi la sostanziale differenza tra plantari e solette. Sarà ora più semplice scegliere il prodotto più idoneo per la tua esigenza!