10 fatti che forse non conosci sulla spina calcaneare

Spina o sperone al tallone: cosa sappiamo veramente di questa dolorosa condizione che può nascondersi sotto la superficie dei tuoi piedi?

Abbiamo selezionato alcune tra le informazioni e statistiche più interessanti sulla spina calcaneare, per aiutarti a riconoscerla, alleviarne i sintomi e comprendere fino in fondo di cosa si tratta veramente.

 

  1. Può causare dolore al tallone mattutino

dolore al tallone mattutinoChi ne soffre ha familiarità con il dolore mattutino – quei primi passi atroci dopo aver alzarsi dal letto. Perché? Lo sperone inizia a scavare nel tessuto dopo un periodo di inattività.

 

 

2. Diventa più comune con il passare dell’età

sperone del talloneLo sperone del tallone è molto più comune negli uomini e nelle donne mentre invecchiano. Nella norma il problema tende a manifestarsi maggiormente dopo i 40 anni.

 

 

3. Correre o fare jogging su superficie molto dure

jogging su superficie molto durecomporta un eccessivo stress per il calcagno, i legamenti situati in prossimità del calcagno e/o i nervi che decorrono vicino all’osso calcaneare; questo può determinare l’insorgenza della spina calcaneare.

 

 

4. Più comune tra coloro che soffrono di fascite plantare

fascite plantareMentre chi soffre di spina calcaneare non necessariamente ha il problema della fascite, circa 70% delle persone con fascite plantare soffre anche di dolorosi speroni del tallone.

 

 

5. La spina calcaneare è il tentativo del corpo di proteggere la fascia plantare

È interessante notare che, i ricercatori ritengono che gli speroni calcaneari sono in realtà il tentativo del corpo di proteggere la fascia plantare e altri tessuti da possibili danni.

Quando si verificano dei danni, le cellule vengono chiamate nell’area interessata e iniziano a depositare il calcio. Nel corso del tempo, questi depositi possono accumularsi in sporgenze taglienti che fanno male, e quindi non aiutano.

6. Spina calcaneare: ne esistono 2 tipi diversi

Esistono due tipologie principali di spina calcaneare: la spina calcaneare inferiore e la spina calcaneare posteriore. Come si può intuire dai nomi delle due tipologie, l’elemento che distingue le due condizioni è la localizzazione dell’osteofita sul calcagno.

 

Spina calcaneare inferiore: l’ecrescenza risiede sulla pianta del piede, al di sotto del calcagno, precisamente a livello del punto d’inserzione della fascia plantare.

Nella maggior parte dei casi, tale condizione è associata a fascite plantare.

Spina calcaneare posteriore: l’osteofita risiede nella parte posteriore del calcagno, a livello dell’inserzione del tendine d’Achille. Di norma, è visibile anche a occhio nudo.

Molto spesso, tale condizione è associata a un’infiammazione del tendine d’Achille.

 

7. Spina calcaneare… al femminile

Spina calcaneare tacchiGli studi hanno scoperto che le donne hanno maggiori probabilità di sviluppare speroni calcaneari rispetto agli uomini. Perché? Il motivo più comune è dovuto all’utilizzo di scarpe inadatte, come quelle con tacchi alti.

 

 

 

8. Il collegamento spina calcaneare e osteoartrite

spina calcaneare e osteoartriteGli speroni del tallone sono anche più comuni negli individui con osteoartrite, la forma più comune di artrite. Questa condizione degenerativa erode via la cartilagine alle articolazioni.

 

 

9. Sovrappeso e obesità

Sovrappeso e obesitàC’è anche un collegamento tra individui che sono in sovrappeso e lo sviluppo di spina calcaneare. Poiché più peso significa un impatto ed un carico maggiore sul tallone, la possibilità che la patologia insorga è sicuramente più alta.

 

10. Buone speranze per il recupero

La buona notizia è che il 90% delle persone che soffrono di sperone calcaenare sono in grado di recuperare senza intervento chirurgico, modificando prima di tutto lo stile di vita, quindi ponendo una maggiore attenzione alla scelta delle scarpe, al tipo di attività sportiva, all’abitudine di indossare dei plantari specifici che aiutino il piede a ritrovare un appoggio equilibrato, evitando così di sovraccaricare il tallone.

2 replies on “10 fatti che forse non conosci sulla spina calcaneare

  • Mariuccia

    Buon giorno principalmente avevo dolore al tallone, ho fatto due serie di onde d’urto ma senza beneficio, anzi ora il dolore si è esteso anche sotto la pianta del piede, volevo sapere ,se oltre alle onde d’urto ci sono altre soluzioni per alleviare il dolore, no i soliti plantari già provato tutto, oltre a questo ho in programma altre onde d’urto sperando in bene grazie ,se ha una soluzione da consigliarmi grazie mille buona Giornata

    Rispondi
    • De Biasio

      Salve Mariuccia per valutare la situazione l’ideale sarebbe una visita. Sicuramente le onde d’urto aiutano, ma non risolvono il problema, in quanto molto probabilmente è determinato da un’appoggio non corretto del piede. Lei scrive che ha usato i “soliti plantari”, però in effetti la soluzione per una correzione posturale sono proprio i plantari, che possono essere abbinati ad altre terapie per un risultato più efficace. Chiaramente andrebbe valutato il motivo per cui i plantari che ha usato non le hanno portato giovamento, quasi sicuramente non sono stati realizzati nel modo idoneo per risolvere il problema.
      Se desidera siamo a disposizione anche per una consulenza, può contattarci telefonicamente quando desidera.

      Rispondi

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.